Blog
Ricetta della Buonanotte !
14.03.2013 23:46BUONANOTTE FIORI E BURRO
Questa sera è una sera speciale. Capita di non sapere il perchè ci si possa sentire particolarmente felici in sere totalmente anonime o forse cerchiamo solo un motivo per renderle diverse, cominciando proprio da un sorriso che mai può essere infondato ..!
Allora ci facciamo una buona camomilla facendo bollire dell'acqua in un pentolino per poi tuffarci dentro un buon filtro e del miele...Versiamo nella nostra tazza gigante,quella alla quale in tanti siamo affezionati, quella che quando si rompe è capace di provocare una piccola lesione anche a noi, Il tutto accompagnato con dei buonissimi biscotti al burro fatti in casa con :
- 180gr di farina
- 140gr di burro
- 2 uova
- Buccia di arancia tritata (va bene anche una semplice bustina di vanillina )
- 70gr di zucchero
- Impastare farina,burro,tuorli,zucchero e vanillina e/o buccia d'arancia fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo
- Formare una palla e mettetela a riposare in frigo per un'ora dopo averla avvolta in pellicola trasparente
- A questo punto potrete lavorare l'impasto tagliandolo in piccoli pezzetti con i quali formerete delle palline per poi farne la vostra forma preferita !
- Mettere in forno per 15 minuti a 200°
P.s Ricopriteli di zucchero a velo...non si sbaglia QUASI mai ! :)
Finalmente PARMIGIANA!!!!
14.03.2013 21:51Mi mancava un pò un buon sapore forte e delicato allo stesso tempo. Un sapore di quelli che quando senti una volta non riesci più a rinunciarci! Beh per me questo sapore è ,indiscutibilmente, quello della mia cara parmigiana !
Vi mostrerò i miei ingredienti e "tecniche" preferite !
- Melanzane tunisine
- Uova sode
- Provola
- Scamorza
- Mozzarella
- Sugo
- Cipolle
- Aglio
- Olio(ovviamente,d'oliva va più che bene anzi è perfetto)
- Basilico
- Origano
- (menta se piace)
- Tagliuzzare e/o tritare le cipolle e l'aglio e farle andare un in padella con un pò d'olio e un goccio d'acqua (giusto per non farle bruciacchiare) a fuoco basso. Aggiungere la salsa di pomodoro (quella che preferite) e coprire girando di tanto in tanto.
NEL FRATTEMPO
2 . Buttare olio in una padella antiaderente possibilmente fino a farlo riscaldare per bene. Tagliare le melanzane a fette di circa 1cm l'una e farle friggere con un pò di sale,menta,e aglio.
QUANDO AVRETE FINITO DI FRIGGERE LE MELANZANE E IL SUGO SARA' PRONTO(CON TANTO DI BASILICO E/O ORIGANO)
3. Ricoprire il fondo di una teglia con un pò di sugo e distribuite le melanzane sopra lo strato aggiungendo così ,sopra le melanzane,i vari formaggi,uova sode(tagliuzzate) e nuovamente lo strato di sugo,melanzane,formaggi e così via fin quando la parmigiana non raggiungerà il volume desiderato o ,semplicemente, fi quando non avrete finito gli ingredienti :) .
ULTIMO PASSAGGIO
4. Infornare la parmigiana a 200 gradi e sfornare quando l'aspetto vi soddisferà.
P.s. A me piace cucinare il sugo prima per far sì che non si corra il rischio che rimanga liquido e aggiungere vari ingredienti gustosi per rendere il tutto un connubio di emozioni ! (non sarà preciso ma vi assicuro che il risultato è ottimo!)